Tagliatelle al ragù

Tagliatelle al ragù

Presentazione

Le tagliatelle al ragù sono un grande classico italiano, piatto tipico di Bologna, una bellissima cittadina del centro-nord Italia. Qui le preparo con il mio ragù e delle tagliatelle all'uovo rustiche artigianali, ma se vuoi puoi anche preparatele in casa per un piatto ancora più tradizionale. Piatto molto buono e velocissimo da preparare, per la tradizione vanno usate le tagliatelle ma rimane buonissimo con qualsiasi formato di pasta. Provare per credere!

Ingredienti:

  • 20 grammi di burro
  • sale grosso quanto basta
  • pepe nero quanto basta

Preparazione:

Inizio preparazione

1 Fai scaldare il ragù in padella assieme al burro. Nel frattempo sala l'acqua e, quando comincia a bollire,2 butta le tagliatelle. Mentre le tagliatelle cuociono, 3 grattugia il parmigiano.

Preparazione

4 Quando le tagliatelle sono quasi pronte, scolale e 5 falle saltare assieme al ragù per 1-2 minuti. 6 Quando avranno ben assorbito il condimento puoi impiattarle con una pinza o un forchettone.

Impiattamento e rifinitura

7 Aggiungi un po' di ragù sopra la pasta, 8 dai una spolverata di parmigiano e 9 una grattata di pepe nero. Adesso puoi goderti le tue fantastiche tagliatelle al ragù.

Consiglio

  • La tradizione vorrebbe che le tagliatelle andassero preparate con il ragù alla bolognese ma qui te le propongo con il mio ragù di carne e ti posso garantire che avrai comunque un piatto delizioso.
  • Il tempo di cottura delle tagliate varia molto se utilizzi quelle fresche all'uovo, quelle secche all'uovo o quelle secche di grano duro. L'unica regola con cui non potete sbagliare è assaggiare.

Autore:

Luigi Silvestri Corradin

Video